Località turistiche e spiagge con acque cristalline a Siniscola
Siniscola è un vero e proprio scorcio di Paradiso: offre panorami mozzafiato, dove il mare cristallino e le acque trasparenti ne fanno una località turistica di assoluto pregio. Chi visita questi posti vive momenti indimenticabili, che rimarranno impressi per sempre nei suoi ricordi.
Guida blu
Mare premiato Legambiente
Siniscola si caratterizza innanzitutto come località turistica di mare, con le sue distese di spiaggia finissima e le sue meravigliose calette accessibili via terra e via mare.
Offre 30 km di costa con paesaggi di rara bellezza, tra cui 12 km di spiaggia di sabbia bianca che, per la loro natura incontaminata, hanno ottenuto diversi riconoscimenti.
Più volte Siniscola è stata insignita da parte di Legambiente delle 4 Vele, e inserita nella Guida Blu 2014 tra le località turistiche costiere con le più belle risorse storico-artistiche e naturalistiche.
A un passo dal cielo
Percorsi di montagna
Siniscola presenta un incredibile paesaggio multiforme, che la rende perfetta anche come località turistica di montagna.
Tappa imperdibile per gli amanti delle escursioni è il Monte Albo, un tavolato calcareo che sovrasta il centro abitato di Siniscola. Lungo i suoi 13 km è ricco di gole e grotte bianche, al punto da essere stato definito "il monte delle Dolomiti sarde". Qui potrete respirare l'aria dei boschi e percorrere sentieri antichi, e magari osservare la grande varietà faunistica del territorio; tra le specie animali più caratteristiche figurano la felix sarda, la rara aquila reale sarda e un particolare "fossile vivente" noto come "Geotritone di Monte Albo" (Speleomantes Flavus). L'intera zona è Sito di Interesse Comunitario (SIC) e si è trasformata in una località turistica apprezzatissima da chi vuole intraprendere escursioni a piedi, in bici, in fuoristrada o persino a cavallo, vivendo il contatto con la natura incontaminata.
La spiaggia
Capo comino
Imperdibile, per chi sceglie Siniscola come località turistica per le proprie vacanze, è la spiaggia di Capo Comino, uno dei più straordinari paesaggi naturalistici della Sardegna. Anche qui a farla da padrona è la bellezza selvaggia, con dune di sabbia bianca, acque cristalline e ginepri secolari. A rendere lo spettacolo ancora più suggestivo, due saline costiere dove si avvistano spesso fenicotteri rosa e, proprio di fronte alla spiaggia, l'"Isola Ruja", un isolotto di porfido rosso raggiungibile sia a nuoto che a piedi. Le immersioni sott'acqua danno modo di ammirare i resti di una flotta romana risalente ai tempi di Nerone e il relitto di un Corsair dell’aviazione francese, mentre passeggiando verso sud si può raggiungere e visitare il faro di Capo Comino. Ricordiamo che, oltre ad essere una rinomata attrazione turistica Capo Comino è stata scelta per girare diversi film, come “Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d’agosto” con Giancarlo Giannini e Mariangela Melato, “Black Stallion” di Francis Ford Coppola, “Travolti dal destino” (2001) con Madonna.
Centro balneare
La Caletta
La Caletta è una frazione di Siniscola situata a Nord-Est della costa, diventata ormai un notissimo centro balneare con diversi alberghi e un'interessante movida serale. In questa meravigliosa località turistica potrete passeggiare lungo le banchine del porto (dove è peraltro consentito l'ormeggio delle imbarcazioni turistiche e dei pescherecci) e rilassarvi distesi sulla spiaggia, dove il bianco della sabbia finissima si unisce alle tonalità di blu cobalto e verde smeraldo dei fondali. La spiaggia è avvolta dalla pineta da una parte e lo stagno dall'altra, con il Monte Albo a fare da sfondo.